MERBROMINA 2% SOLUZIONE 30ML CON ASTUCCIO
Immagine esemplificativa, il prodotto potrebbe differire
Immagine esemplificativa, il prodotto potrebbe differire
Merbromina 2% soluzione 30ml con astuccio
Disponibilità:
Disponibilità: In riassortimento
Disponibilità: Disponibile
- Minisan del prodotto: 031079015
€1.84
€4.00
Specialisti del tuo benessere

DENOMINAZIONE
MERBROMINA NEW.FA.DEM.2% SOLUZIONE CUTANEA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antisettici e disinfettanti.
...
PRINCIPI ATTIVI:
Merbromina 2 g.
ECCIPIENTI
Acqua depurata.
INDICAZIONI
Antisettico cutaneo con attivita' batteriostatica nei confronti di batteri gram positivi e gram negativi, indicato per la disinfezione di cute e ferite.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARI
Ipersensibilita' al principio attivo, ai derivati mercuriali o ad uno
qualsiasi degli eccipienti.
POSOLOGIA
Applicare sulla zona interessata alcune gocce 2-3 volte al giorno.
CONSERVAZIONE
Nessuna in particolare. Conservare in contenitore ben chiuso a temperatura non superiore ai 30 gradi C.
AVVERTENZE
Non applicare merbromina soluzione cutanea su superfici estese, mucose o in caso di bendaggio occlusivo, in quanto si possono verificare effetti sistemici dovuti ad intossicazione da mercurio. La merbromina non deve essere impiegata su ferite infette. Merbromina soluzione cutanea colora di rosso la cute; le macchie possono essere rimosse mediante lavaggio, prima con soluzioni di permanganato e dopo con soluzioni di acido ossalico.
INTERAZIONI
Merbromina soluzione cutanea puo' interagire con i seguenti medicinali: procaina cloridrato; altri antisettici o detergenti topici a base di iodio.
EFFETTI INDESIDERATI
Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati di merbromina organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Disturbi del sistema immunitario: reazioni di ipersensibilita'. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: dermatiti da contatto. Tossicita' a carico delle cellule epidermiche. Traumatismo, avvelenamento e complicazioni da procedure: in caso di applicazione
del farmaco su superfici estese, mucose, o sotto bendaggio occlusivo, esiste rischio di effetti sistemici (sindrome acrodinica, nefrotossicita') dovuti ad intossicazione da mercurio.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non sono disponibili dati relativi all'uso del medicinale in gravidanza. Il medicinale, se utilizzato in accordo con le modalita' d'uso, non viene assorbito e quindi non determina effetti sistemici. Non sono disponibili dati sull'utilizzo di merbromina soluzione cutanea durante l'allattamento e non e' noto se il medicinale passi nel latte materno.
Tuttavia, poiche' l'assorbimento del farmaco puo' ritenersi trascurabile, e' molto improbabile che quantita' rilevanti vengano escrete nel latte materno.